posted on 2024-11-11, 13:29authored byGianluca Alimeni
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un incremento di studi di carattere sociale sul periodo del rinascimento; studi che continuano a dare sempre più importanza alla interazione della collettività in base ai vari elementi sociali che la governano, aiutandoci così a capire la società del tempo. Molti studi di notevole importanza quali, tra gli altri, quelli effettuati da David Herlihy, Christiane Klapisch-Zuber, Francis W. Kent, Dale Kent, Cene Brucker ed altri sembrano catalizzarsi principalmente sul Quattrocento e Cinquecento; questo periodo giustamente è caratterizzato da un grande quantitativo di dati di alto valore storico quali documenti legali: testamenti, atti di vendita e di acquisto, denunce, bandi e catasti offrono una gamma varia e nutrita di dati importanti. Proprio il famoso catasto fiorentino del 1427 è stato il punto di partenza di molti studi.
History
Year
1995
Thesis type
Masters thesis
Faculty/School
Department of Modern Languages
Language
English
Disclaimer
Unless otherwise indicated, the views expressed in this thesis are those of the author and do not necessarily represent the views of the University of Wollongong.